Come parli a te stesso? Magnetizza la mente
- savinosarcina
- 10 gen 2016
- Tempo di lettura: 6 min
Fa attenzione a come parli con te stesso, perché stai ascoltando -Lisa M. Hayes-

Ti sei mai reso conto di quanti pensieri ogni giorno, ed in ogni momento della giornata affollano letteralmente la tua mente?
Pensa ad esempio a quando devi fare qualcosa di importante, o a quando sei preoccupato, in queste situazioni probabilmente puoi rendertene conto maggiormente. Ma sappi che in ogni momento anche se non ne sei consapevole:
Pensi qualcosa di te
Pensi qualcosa di te in relazione alla tua vita e al suo andamento
Pensi qualcosa di te in relazione al rapporto con gli altri
Utilizzando un termine tecnico si tratta del tuo dialogo interiore, che non è altro che quello che la tua vocina interna ti dice.
Si tratta di un meccanismo automatico (che si è sviluppato a partire dall’educazione ricevuta, i messaggi ricevuti dai nostri genitori, il nostro modo di essere, le esperienze avute, ecc.) del quale a volte non siamo consapevoli, ma che c’è ed agisce dentro ognuno di noi, creando i nostri metaprogrami (un programma mentale.
I tuoi risultati sono determinati, in larga parte, dal modo in cui dialoghi con te stesso. Personalmente, diventare consapevole di ciò, mi ha consentito di fare un altro grande passo in avanti nella mia crescita personale. Lo stesso sarà per te.
Tutto ciò che devi fare è sviluppare l'abitudine di parlarti in modo corretto e costruttivo, al fine di stimolare il tuo inconscio e metterlo al tuo servizio per la ricerca delle soluzioni che ti occorrono.
La chiave di tutto è coltivare il giusto atteggiamento mentale nei confronti di ogni circostanza (positiva o negativa) facendo in modo che diventi il denominatore comune di ogni tuo processo di pensiero.
Tornando per un attimo alla mia esperienza, ricordo benissimo che, tempo fa, tutte le volte che mi capitava qualcosa di non piacevole, ero solito lamentarmi, prendendomela con me stesso o con gli altri, senza cercare realmente una soluzione al problema.
Un'altra circostanza in cui "peccavo" in tal senso era quando mi facevo assalire dalle convinzioni limitanti della mia mente nel momento in cui decidevo di intraprendere una nuova attività o inseguivo un sogno. L'azione veniva immediatamente bloccata da una mente che mi rendeva insicuro e, di conseguenza, proiettava sul mio schermo mentale ipotesi di fallimento per via di "mancanze" (che magari in realtà non avevo). L'errore era quello di arrendersi.
Per non sbagliare più, mi sono imposto di andare oltre le convinzioni limitanti instaurando, ogni volta che ve ne fosse l'esigenza, una fantastica comunicazione costruttiva col mio inconscio, basata sull'utilizzo di apposite domande potenzianti con l'intento di ottenere le risposte che cercavo.
I risultati non si sono fatti attendere benché i margini di miglioramento siano ancora immensi (nella crescita personale si cresce sempre).
Continua a leggere scoprirai perchè è cosi importante un dialogo interiore positivo
Avere una buona autostima
Stare bene con se stessi
Essere più sereni
Avere una vita gratificante
Essere efficaci nella gestione delle varie situazioni della vita
Essere efficaci nella gestione dei rapporti interpersonali
Cosa significa dialogo interno positivo?
Significa pensare e “parlare con se stessi” in termini positivi: ad es. sono una persona in gamba, sono capace, ho tutte le potenzialità per raggiungere ciò che voglio, sono una persona che sa cavarsela in tutte le situazioni, piaccio agli altri, ecc.
E al contrario cosa presuppone non avere un buon dialogo interiore?
Pensare e “parlare con se stessi” in termini negativi: (ad es. sono insicuro, sono timido, non so come cavarmela nelle situazioni, sono debole, va sempre tutto male, non so come affrontare i problemi, ho bisogno degli altri e senza di loro non posso cavarmela, non piaccio alle persone, sono sfortunato, ecc.). Ogni giorno utilizzando il pensiero comunichi con te stesso, e dici sia cose positive che negative.
Ma continuando insistentemente a ripetere dentro di te questi pensieri cosa accade?
Quello che continui a ripeterti diventa la tua realtà, ciò che continui a dire di te diventa la tua identità il tuo modo di vedere te stesso, come ti percepisci e di conseguenza ciò diviene il tuo modo di comportarti!
Se ad es. una persona, ogni giorno ha un dialogo interiore positivo e continua a ripetersi di essere capace, di avere tutte le potenzialità per fare ciò che desidera si comporterà come tale. Si darà da fare, sarà maggiormente propositiva, determinata e si porrà nei confronti della vita e degli altri in modo positivo. Avrà quindi con maggiore probabilità la possibilità di utilizzare al meglio le proprie risorse e di cogliere le occasioni che la vita offre.
Al contrario una persona che nel proprio dialogo interiore ripete incessantemente: non sono capace, non piaccio agli altri, sono debole, non so come affrontare le situazioni che non conosco, ecc. Come si comporterà? Tenderà ad essere più negativa, si darà meno da fare, si porrà negativamente nei confronti di tutto ciò che la circonda e quindi con maggiore probabilità, faticherà ad utilizzare al meglio le proprie risorse e a cogliere le occasioni che il mondo circostante offre.
D’altronde se parto già dalla convinzione che sarò sconfitto, che non posso riuscirci, che non sono all’altezza, ecc. Perché dovrei impegnarmi? Perché dovrei dare il massimo per fare qualcosa che in partenza credo di non poter fare?
Quello che siamo non è altro che il risultato dei nostri pensieri sia in positivo che in negativo! I nostri pensieri diventano la nostra realtà!
Il nostro cervello agisce come un computer e funziona bene e ci aiuta ad avere buoni risultati, solo se immettiamo i dati giusti (dialogo interiore positivo).
Inizia da ORA a porre maggiormente attenzione al tuo dialogo interiore, metti a fuoco cosa dici più spesso a te stesso, e se ti rendi conto che quello che dici per la maggior parte del tempo è negativo, allora è il caso di apportare dei cambiamenti.
Se desideri veramente cambiare la tua vita in meglio è necessario che tu cambi il tuo modo di pensare. È possibile modificare il proprio dialogo interiore, e con esso cambiare la propria vita ed essere felici.
Le domande che ti fano crescere

Devi sviluppare un atteggiamento mentale costruttivo volto ad aumentare notevolmente le possibilità di raggiungere i tuoi traguardi abbattendo gli ostacoli che si oppongono lungo il tuo percorso. Ti garantisco che avrai realmente questa capacità se osserverai in modo scrupoloso e costante, agendo quotidianamente, sui tuoi pensieri, leggi anche l'articolo su come uscire dalla zona di confort e la proattività.
Inizia dalle affermazioni sulla tua persona, quando ti svegli al mattino guardati allo specchio e ditti frasi come, "quanto mi piaccio, sono un leader di sucesso, io realizzo i miei sogni, trovo soluzioni a tutte le mie sfide".
Seconda fase formulati alcune domande costruttive come quelle che seguono, puoi anche formularne altre di tuo piacere, evita di dirti "Perchè?", questa domanda sovente porta risposte poco quoduttive, usa i "come" e "cosa" le domande che iniziano in questo modo creano una ricerca interna (ricerca trans derivazionale) nel tuo cervello queste domande saranno elaborate e le risposte arriveranno o subito o in ritardo, sottoforma di lampo di genio.
Situazioni avverse o sfavorevoli:
A cosa mi serve l'esperienza che sto vivendo?
Qual è la sua utilità in relazione alla mia crescita personale?
Raggiungimento di un obbiettivo:
Come posso raggiungere questo obiettivo?
Come posso superare questa sfida "ostacolo"?
Abituati a porti queste domande costantemente per un mese falle diventare un'abitudine. Cambia il tuo punto di vista e il tuo inconscio si metterà in moto per trovare continue soluzioni, tutto questo aumenterà la tua autostima e contribura a rafforzare le affermazioni positive che ti farai al mattino ed alla sera (in questo momento della giornata siamo più condizionabili).
Scrivi le tue affermazioni

Scrivi su un foglio una lista di affermazioni positive che ti riguardano, e pensaci più volte nell’arco della giornata. L’importante è che tu sia costante, essendo esseri abitudinari, dobbiamo crearci un'abitudine positiva. Alcuni studi hanno dimostrato, che occorrono almeno 21/28 giorni prima che una nuova abitudine venga automatizzata.
Anche se all’inizio quello che ti dici ti sembrerà non vero, continua ugualmente perché con il passare dei giorni inizierà a divenire più reale "il focus su queste affermazioni crerà la tua realtà". La costanza come in tutte le cose paga sempre!
Quando le dici rivivi mentalmente la situazione in cui hai sentito di possedere quela caratteristica specifica, concentrati sulle emozioni positive che provavi. Usare le emozioni sarà come buttare benzina sul fuoco potenzierà tutto il processo. Il cervello non riconsce una situazione reale da una immaginata.
Le affermazioni che scriverai devono rispettare alcuni canoni:
Utilizza solo parole positive, in questo modo la tua attenzione sarà concentrata su quello che vuoi (sono sicuro, ho infinite potenzialità, ecc.)
Parla al presente in questo modo tutto sarà più reale perché sta accadendo ora (realizzo le mie aspirazioni, credo ciecamente nelle mie capacità e in quello che faccio, ecc.)
L’affermazione deve essere breve e semplice. Affermazioni troppo lunghe e complesse non sono utili.
Conclusione
Fa' buon uso delle informazioni che trovi su questo Blog perché possono realmente aiutarti. Prendi seriamente il lavoro che fai su te stesso, come prendi con serietà quello che svolgi per vivere. Ricorda che come facciamo le piccole cose, facciamo anche le grandi cose!
Se anche tu vuoi metterti seriamente in gioco puoi scaricare il file omaggio che ti guiderà per i prossimi 21 giorni
Comments